Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio Procedure Sanzionatorie Amministrative, Giudiziarie e Protezione civile

Responsabile: dott. Volpato Simon
Struttura organizzativa di appartenenza: Settore Polizia Locale

L'Ufficio Procedure Sanzionatorie Amministrative Giudiziarie e protezione Civile gestisce l'attività amministrativa relativa a:

- vigilanza, controllo ed accertamento in materia di commercio e di attività di somministrazione di alimenti e bevande; 
- controllo e contrasto del commercio abusivo su area pubblica e della contraffazione merci;
- vigilanza e controllo in materia di tutela dell’ambiente (inquinamento acustico, idrico, abbandono
rifiuti e scorretto conferimento degli stessi, rimozione veicoli abbandonati);
- vigilanza e controllo in materia di decoro urbano (campi nomadi, applicazione del regolamento di
Polizia Urbana, verifica delle occupazioni di suolo pubblico, delle insegne pubblicitarie
e delle affissioni in genere);
- attività di Polizia Giudiziaria;

- effettuazione di sopralluoghi, e conseguenti segnalazioni, a seguito di denunce effettuate da privati cittadini per danni subiti su strade comunali;
- gestione delle pratiche di fermo e/o sequestro amministrativo e rimozione dei veicoli conseguenti a violazioni al Codice della Strada.
- ricezione di denunce di cani smarriti.
- servizi di Polizia Stradale nel territorio di competenza in materia di codice della strada (ad es.:controllo traffico e viabilità, posti di controllo anche specificatamente finalizzati ad accertare la guida sotto l’influenza dell’alcool e/o in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, verifiche sul rispetto dei limiti di velocità).

- gestione completa dei procedimenti sanzionatori rilevati dall'attività specifica della polizia locale: ricorsi e audizioni, ordinanza-ingiunzione.

- attività in tema di controdeduzioni sui ricorsi del codice della strada destinati alla Prefettura e al Giudice di Pace.

- protezione civile

Contatti

Telefono: 02 90452000 oppure NUMERO VERDE 800184705

Orari al pubblico

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:15 alle 12:45
Martedì dalle 15:00 alle 18:45
Giovedì dalle 15:00 alle 16:45
Negli stessi giorni e orari il servizio è disponibile anche previo appuntamento

Procedimenti gestiti da questa struttura

Per verificare la rispondenza ad Euro 1,2,3,4 o 5 del proprio veicolo, occorrerà leggere il punto (V.9) della pagina ....
In caso di furto di un veicolo occorre sporgere denuncia presso un Commissariato di Polizia o una Stazione dei Carabinieri. Se ....
Per chi non volesse procedere al pagamento e invece decide di contestare la multa, deve presentare ricorso al prefetto o ....
Per chi non volesse procedere al pagamento e invece decide di contestare la multa, deve presentare ricorso al prefetto o ....
E’ possibile richiedere le copie dei seguenti atti previo pagamento delle spese di rilascio: - Incidenti stradali: Inoltrare ....
Contenuto creato il 17-01-2014 aggiornato al 12-07-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Leonardo Da Vinci, 1 - 20079 Basiglio (MI)
PEC basiglio@postacert.comune.basiglio.mi.it
Centralino 02/90452.1
P. IVA 04181870157
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: