
Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Zona Traffico Limitato e disco orario Piazza M. Polo
Uffici responsabili
Settore Polizia Locale, Ufficio Procedure Sanzionatorie Amministrative, Giudiziarie e Protezione civileDescrizione
Si avvisa la cittadinanza che nel quartiere di Milano 3 dalla seconda domenica di aprile alla seconda domenica di ottobre, ad esclusione del mese di agosto, vige
La Zona a Traffico Limitato nei giorni festivi dalle ore 14.00 alle ore 19.00 con circolazione e sosta riservata ai residenti muniti di “vetrofania”.
I contrassegni sono suddivisi in:
- “vetrofania”: deve essere incollata al parabrezza del veicolo, possibilmente all’angolo inferiore destro come previsto dalla D.C. n. 50 del 02/04/2014.
Sono esclusi dal rilascio del contrassegno motocicli, quadricicli e ciclomotori.
- “pass ospite”: è rilasciato per l’utilizzo degli utenti non residenti, al nucleo famigliare residente nel Comune di Basiglio. Durante l’utilizzo tale contrassegno plastificato deve essere apposto in maniera visibile dal parabrezza del veicolo.
- “pass giornaliero”: è rilasciato su richiesta delle persone residenti (domiciliate o in affitto) nel Comune di Basiglio, a seguito di particolari eventi (es. cerimonie religiose). All’istanza, che può essere anche cumulativa, deve essere allegata la fotocopia della carta di circolazione di ciascun veicolo (appartenente al cittadino non residente) di cui si chiede il rilascio. Tale contrassegno in cartoncino, durante l’utilizzo, deve essere apposto in maniera visibile dal parabrezza del veicolo ed ha validità solo nel giorno indicato.
La mancata esposizione dei contrassegni, nelle modalità sopra indicate, rilevata dagli organi di polizia stradale, equivale alla mancanza di titolo e pertanto, comporterà l'applicazione della relativa sanzioni amministrative previste dal vigente codice della strada.
Chi non fosse ancora in possesso del contrassegno può presentare la richiesta e contemporaneamente ritirare la vetrofania/pass ospite, presso gli Uffici della Polizia Locale, sita in P.zza Leonardo da Vinci 1 a Basiglio, nei seguenti orari di apertura al pubblico:
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:15 alle 12:45
Martedì dalle 15:00 alle 18:45
Giovedì dalle 15:00 alle 16:45
Negli stessi giorni e orari il servizio è disponibile anche previo appuntamento
utilizzando la modulistica appositamente predisposta consultabile cliccando sul seguente link: MODULISTICA ZTL
Parcheggio area disco Piazza Marco Polo
All’interno del parcheggio di Piazza Marco Polo, la sosta è regolamentata con l’utilizzo del disco orario (2 ore) ai sensi dell’art. 157 c. 6 del Codice della Strada e pertanto è fatto obbligo ai conducenti di segnalare, in modo chiaramente visibile, l’orario in cui la sosta ha avuto inizio.
I residenti in possesso di “vetrofania”, incollata al parabrezza del veicolo, sono esentati dall’esposizione del disco orario.
Si precisa che il “pass ospite” non può essere utilizzato nelle aree disco, ma soltanto nel parcheggio delle residenze di Milanotre.
Chi contattare
