
Regolamenti per il procedimento
Servizio online
Allegati


Le domande di iscrizione all’Asilo Nido Comunale per l’ammissione a partire dal mese di settembre 2022 devono essere presentate online, attraverso il seguente modulo https://servizi.comune.basiglio.mi.it/cmsbasiglio/portale/contactcenter/elencotipipratica.aspx?P=100 che sarà attivo in questa pagina dal 1 al 30 aprile 2022.
I bambini già iscritti all'asilo nido comunale per il corrente anno educativo e che intendano rinnovare l'iscrizione, possono utilizzare il link sopra indicato, scegliendo "Servizi Scolastici" e "Riconferma asilo nido". La richiesta di riconferma consente l'ammissione automatica all'anno educativo 2022/2023.
L’asilo nido comunale è un servizio socio-educativo che, integrando l’opera della famiglia ed in collaborazione con i servizi socio-sanitari ed educativi del territorio, nonché con gli organismi di partecipazione democratica, si propone di assicurare le condizioni ottimali per lo sviluppo fisico e psichico e per la socializzazione del bambino.
Il servizio è destinato ai bambini in età dai tre mesi ai tre anni, di famiglie residenti sul territorio comunale. In relazione alla disponibilità dei posti e del personale il servizio potrà essere destinato anche a bambini non residenti in Basiglio, purché sussistano valide motivazioni all’inserimento nell’asilo nido del Comune di Basiglio.
A partire dall’anno scolastico 2006-2007 la Cooperativa Logos, specializzata nel settore educativo, clinico e sociale, che ha al proprio attivo oltre 200 operatori, educatori, psicologi e assistenti sociali, tutti supportati da percorsi di formazione e monitorati da progetti di supervisione garantiti da UNISON, gestisce in outsourcing l’Asilo Nido Comunale, sotto il controllo diretto dell’Amministrazione Comunale.
L’Amministrazione Comunale provvede a pubblicare i bandi di ammissione al servizio Asilo Nido Comunale nei mesi di Aprile e Dicembre di ciascun anno. Le domande di iscrizione devono essere inoltrate al Servizio Educazione e Infanzia del Comune di Basiglio, il quale redige apposita graduatoria per gli inserimenti di settembre e di gennaio.
L’Asilo Nido si articola di norma in Spazi, all’interno dei quali i bambini vengono suddivisi per fascia di età.
Il nido è stato rinnovato utilizzando colori diversi per ciascuno spazio. Per lo Spazio Piccoli il colore dominante è il giallo, per lo Spazio Medi il colore è l’arancione mentre per lo Spazio Grande il colore è l’azzurro; per quanto riguarda l’ingresso dei Medi e dei Grandi il colore è invece il verde. Il colore lilla è stato utilizzato nelle tre stanze “nanna” in quanto tale colore aiuta al rilassamento dei bambini durante il riposo pomeridiano.
E’ stata inoltre predisposta una sala genitori attigua alla sala accoglienza per favorire il commiato e il ricongiungimento tra genitore e bambino; il medesimo spazio viene utilizzato dai genitori durante il periodo degli inserimenti nei momenti di breve allontanamento.
Otre al personale educativo, sono presenti figure caratterizzate da precise professionalità come la Coordinatrice con funzioni di coordinamento/programmazione delle attività e due pedagogiste in supporto al personale educativo e alle famiglie.
Al Nido, i bambini partecipano ad attività e laboratori rivolti allo sviluppo del linguaggio, al progresso fisico e motorio, all’evoluzione dell’espressione creativa e simbolica. Ogni attività proposta incoraggia i bambini a ragionare e sperimentare, e mira a inserire nella cultura di appartenenza, avvicinandolo anche al rispetto delle diversità culturali.
ORARI DELL'ASILO NIDO
Ingresso: dalle 7.30 alle 9.15
Uscita Part Time: 12.30-13.00
Uscita Full Time: 16.00-16.30
Uscita T. Prolungato: 17.15-18.00
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Educazione e Infanzia – tel.02/90452245-6.