
Costi per l'utenza
Non sono previsti costi
Possono presentare la domanda:
I cittadini, che non risultano iscritti negli albi definitivi dei Giudici popolari, entro il 31 luglio degli anni dispari.
L’inclusione nel predetto albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
. cittadinanza italiana
. godimento dei diritti civili e politici
. buona condotta
. età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni
. diploma di scuola media inferiore per le Corti di Assise e di scuola media superiore per le Corti di Assise e di Appello
. non essere dipendente del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
. non essere magistrato o funzionario in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario
. non essere in servizio nelle Forze Armate dello Stato o in qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio
. non essere ministro di qualsiasi culto o religioso di ogni ordine e congregazione
Essendo l’Ufficio del Giudice Popolare obbligatorio la Commissione Comunale nel compilare gli elenchi li integrerà con l’iscrizione d’ufficio di tutti coloro che risultassero in possesso dei requisiti prescritti dalla legge.
Come presentare la domanda:
Non sono previsti costi