
Ricerca di personale disponibile al lavoro occasionale ai sensi dell’art.70 D.Lgs. 10/09/2003, n. 267 da impiegare in attività rese nell’ambito di manifestazioni sportive, fieristiche, culturali o caritatevoli, per lavori di emergenza o solidarietà.
Modalità di pagamento:
Il pagamento avviene attraverso buoni lavoro (voucher) che garantiscono copertura previdenziale presso l’INPS e assicurativa presso l’INAIL.
La retribuzione è esente da ogni imposizione fiscale e non incide sullo stato di disoccupato o inoccupato ed cumulabile anche con i trattamenti pensionistici.
I voucher sono riscuotibili da parte del prestatore presso qualsiasi ufficio postale nel territorio nazionale, ove ha termine anche il processo di accreditamento contributivo.
Possono presentare la richiesta:
I soggetti cittadini italiani e residenti nel Comune di Basiglio rientranti in una delle seguenti categorie:
- STUDENTI con meno di 25 anni iscritti a regolari corsi di studio universitari o superiori e non meno di 16 anni (se minorenni muniti di autorizzazione al lavoro da parte dell’esercente la patria potestà) nei periodi di vacanza scolastica ( dal 1 dicembre al 10 gennaio – vacanze pasquali- vacanze estive dal 1° giugno al 30 settembre e / o tutti i sabati e le domeniche durante l’anno scolastico – compatibilmente con la frequenza scolastica);
- DISOCCUPATI (titolari di disoccupazione ordinaria o a requisiti ridotti o speciali, cassaintegrati e lavoratori in mobilità)
- CASALINGHE
- PENSIONATI
L’ offerta di disponibilità non vincola in alcun modo l’Amministrazione Comunale nella scelta del prestatore occasionale e non sarà predisposta alcuna graduatoria di merito e/o di preferenza.
Il personale verrà chiamato in base alle necessità dell’Ente in relazione alle attività da svolgere.
Modalità e termini di presentazione della domanda:
Le domande redatte in carta semplice su apposito modello possono essere ritirati presso il servizio sociale durante l’orario di apertura al pubblico oppure scaricabili a fondo pagina
Le domande dovranno pervenire entro il 30 settembre con consegna a diretta od a mezzo servizio postale, all’ufficio protocollo dell’Ente negli orari di apertura al pubblico.
Per chiarimenti ed informazioni gli interessati possono rivolgersi al Servizio Sociale dell’Ente - tel. 02/90452242