
Imposta Unica Comunale - IUC (IMU/ TASI/ TARI) in vigore fino al 2019
Descrizione
Con l'approvazione della Legge di Bilancio 2020, legge 27/12/2019 n. 160, è stata abolita l'Imposta Unica Comunale (IUC), entrata in vigore dal 1° gennaio 2014.
La IUC si componeva:
- dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale
- del tributo per i servizi indivisibili (TASI), ora assorbita dall'IMU
- della tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
IMU
Per l’applicazione dell’IMU (art. 1 commi dal 738 al 783 Legge di stabilità 2020), si rimanda alla pagina apposita.
TASI
La TASI è stata istituita nel 2014 per coprire i costi dei servizi indivisibili sostenuti dai Comuni (viabilità, illuminazione pubblica, verde pubblico ed altri) e nel 2020 viene assorbita dall'IMU.
- Si veda la pagina apposita per gli anni fino al 2019.
TARI
La TARI é destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, (vedi pagina specifica), e non é stata modificata da Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019).
Non appena deliberate le tariffe e le scadenze, vengono inviate le lettere personalizzate ai contribuenti, sulla base delle denunce già inviate negli anni precedenti.
Chi contattare
