La mediazione è un processo attraverso il quale due o più parti si rivolgono liberamente a un terzo imparziale, il mediatore, per ridurre gli aspetti indesiderabili di un grave conflitto. Mira a ristabilire un buon dialogo tra le parti per poter raggiungere un accordo condiviso soddisfacente per tutti.
Il mediatore è tenuto alla riservatezza dei contenuti.
Le tre aree di intervento di questo servizio sono:
- Mediazione Sociale: obiettivo è la gestione della conflittualità nei casi di liti condominiali, sia tra vicini di casa (rumori, disturbi, non rispetto delle regole condominiali ecc.), sia tra condomini e amministratori di condominio, o proprietari di casa e inquilini.
- Mediazione Famigliare: è rivolta alle coppie sposate e/o conviventi, in caso di separazione e/o divorzio. Il fine è giungere ad accordi condivisi, sottoscritti da entrambi le parti, che assumono valore legale se avvallati da un giudice. È un modo extragiudiziale per risparmiare tempo e denaro, ma anche per decidere, nel caso di presenza di figli, del proprio futuro di genitori trovando gli accordi attraverso un dialogo migliore con l’ex partner (visite, contribuiti economici, ecc.).
- Mediazione Abitativa: mira a regolare i rapporti economici tra gli inquilini e i proprietari, in casi di morosità accumulate o sfratto, al fine di trovare un accordo di “affitto sostenibile”. Alla luce del recente deterioramento della situazione socioeconomica, possono insorgere situazioni di difficoltà che non consentono di far fronte a impegni precedentemente concordati.I mediatori cercheranno di facilitare il raggiungimento di un accordo per un affitto che possa essere sostenuto dalla famiglia per poter rimanere nell’abitazione o anche in vista di un possibile cambio di alloggio.
ORARI E GIORNI DI APERTURA
Tutti i martedì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 (esclusi i giorni festivi)