Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 40

Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali

1. In materia di informazioni ambientali restano ferme le disposizioni di maggior tutela già previste dall'articolo 3-sexies del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, dalla legge 16 marzo 2001, n. 108, nonchè' dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 195.
2. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, che detengono ai fini delle proprie attività istituzionali, nonchè' le relazioni di cui all'articolo 10 del medesimo decreto legislativo. Di tali informazioni deve essere dato specifico rilievo all'interno di un'apposita sezione detta «Informazioni ambientali».
3. Sono fatti salvi i casi di esclusione del diritto di accesso alle informazioni ambientali di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195.
4. L'attuazione degli obblighi di cui al presente articolo non è' in alcun caso subordinata alla stipulazione degli accordi di cui all'articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195. Sono fatti salvi gli effetti degli accordi eventualmente gia' stipulati, qualora assicurino livelli di informazione ambientale superiori a quelli garantiti dalle disposizioni del presente decreto. Resta fermo il potere di stipulare ulteriori accordi ai sensi del medesimo articolo 11, nel rispetto dei livelli di informazione ambientale garantiti dalle disposizioni del presente decreto.

L'amministrazione Comunale ha predisposto, in un ottica di prevenzione generale, il piano organico di interventi mirati alla disinfestazione di zanzare, a cui si aggiunge anche la derattizzazione nelle aree pubbliche. Il Comune ha affidato la disinfestazione ad una ditta specializzata, che esegue diversi tipi di interventi, preventivi e non, su tutto il territorio di Basiglio.

LE ZANZARE

  zanzara

Da alcuni anni le zanzare Tigre sono divenute una presenza costante anche a Basiglio. Per prevenire l’eccessiva riproduzione di questo insetto sono necessari sforzi condivisi tra Amministrazione Comunale e cittadinanza, in modo da collaborare con interventi che riguardino tutto il territorio comunale, anche le zone di competenza dei privati.

COSA FA IL COMUNE

LA DISINFESTAZIONE LARVICIDA

LARVA

È una disinfestazione preventiva che riguarda tombini e caditoie, ma anche fontane e ristagni d’acqua, serve per limitare la proliferazione delle zanzare quando ancora sono allo stadio larvale, nei punti dove è normale che si accumuli acqua, creando un ambiente favorevole alle larve.

Gli interventi sono programmati su tutto il territorio di Basiglio nelle zone pubbliche indicate in planimetria 1planimetria 2 e planimetria 3

Sono previsti interventi da effettuarsi come da calendario e avviso alla cittadinanza. Le date programmate degli interventi possono variare di alcuni giorni, soprattutto in base alle condizioni meteorologiche.

INTERVENTI ADULTICIDI

zanzare adulte

Gli interventi adulticidi servono per eliminare gli insetti adulti, ma mentre in inverno possono essere utili per eliminare le zanzare superstiti, gli interventi estivi hanno un’efficacia limitata a pochi giorni e sulle aree verdi vicino a corsi d’acqua non è possibile intervenire in maniera massiccia per rispettare gli ambienti acquatici.

Sono previsti interventi da effettuarsi come da calendario e avviso alla cittadinanza

La disinfestazione è svolta nelle zone con particolari criticità come indicato in planimetria 1planimetria 2 e planimetria 3  e con un calendario variabile che dipende anche dalle condizioni meteorologiche.

COSA PUOI FARE TU

La maggior parte delle aree verdi sono di privati, e le zanzare proliferano soprattutto nei piccoli depositi di acque stagnanti, come quelle di tombini e caditoie, molti delle quali non sono accessibili perché all’interno di proprietà privata. A volte basta un sottovaso per regalare alle zanzare un perfetto ambiente di riproduzione. La collaborazione dei cittadini è fondamentale, e non solo con le segnalazioni! Tutti noi possiamo mettere in campo dei comportamenti virtuosi per contrastare questo fastidio estivo.

Segui le indicazioni se hai una abitazione singola, oppure ricorda al tuo amministratore condominiale di predisporre tutte le misure necessarie per prevenire la diffusione delle zanzare. 

informativa zanzare

ALTRI INTERVENTI

I RODITORI

roditori

Sono previsti interventi di derattizzazione e monitoraggio delle trappole con esche per contrastare il proliferare dei topi. Gli interventi, verranno effettuati come da calendario avviso alla cittadinanza limitatamente ad infestazioni localizzate in zone di particolare criticità. ed in particolare lungo le aree perimetrali del territorio e presso gli edifici comunali.

 

Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto redatte da Regione Lombardia

Contenuto inserito il 03-07-2020 aggiornato al 21-06-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Leonardo Da Vinci, 1 - 20079 Basiglio (MI)
PEC basiglio@postacert.comune.basiglio.mi.it
Centralino 02/90452.1
P. IVA 04181870157
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: