Accesso civico generalizzato
L’accesso civico generalizzato di cui all'art. 5 D.Lgs 33/2013 così come modificato dal D.Lgs.97/2016 è esercitabile relativamente ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, ossia per i quali non sussista uno specifico obbligo di pubblicazione. Oggetto dell’accesso possono essere anche le informazioni detenute dalle P.A.
Scopo dell'accesso civico generalizzato è favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
L’accesso civico generalizzato si realizza mediante:
- presentazione di richiesta scritta al Protocollo comunale
- contatto all’indirizzo PEC: basiglio@postacert.comune.basiglio.mi.it
in entrambi i casi l’oggetto della richiesta deve contenere la dicitura “Accesso Civico Generalizzato”.
Il rilascio di dati e documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato per la riproduzione dei supporti materiali.
Le istanze di accesso civico generalizzato ricevute dal Responsabile della Trasparenza sono tempestivamente gestite con l’ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti per la valutazione di ammissibilità della richiesta e la risposta al soggetto richiedente.
Il procedimento deve concludersi con provvedimento espresso e motivato entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza, con la comunicazione al richiedente ed agli eventuali contro interessati. In presenza di eventuali controinteressati, agli stessi sarà data notizia della richiesta di accesso ai fini della presentazione della loro eventuale opposizione, che potrà avvenire entro dieci giorni dalla stessa comunicazione. Il procedimento di accesso – in tal caso – si intenderà sospeso sino alla definizione della legittimità di detta opposizione, che avverrà nel rispetto dei termini previsti dal DPR n. 184/2006.
In caso di diniego o mancata risposta alla richiesta di accesso civico generalizzato il soggetto richiedente può richiedere il riesame al Responsabile della Prevenzione della Corruzione che decide entro 20 giorni con provvedimento motivato;
Il Responsabile della Trasparenza tiene traccia di tutte le comunicazioni relative alla gestione delle richieste di accesso civico.
REGISTRO DEGLI ACCESSI
https://trasparenza.comune.basiglio.mi.it/pagina770_accesso-civico.html
Modulo