Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Settore Polizia Locale
Il Settore Polizia Locale svolge le seguenti attività:
- pronto intervento:
controlli alle norme del codice della strada; rimozione, sequestro e fermo amm.vo dei veicoli; verifica osservanza dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali; rilevamento incidenti stradali; controlli edilizi, commerciali e delle attività sottoposte alle normative della Regione Lombardia; accertamenti anagrafici e delle residenze; T.S.O. e A.S.O.; rinvenimento veicoli in stato di abbandono; attività di Polizia Giudiziaria (es. notizie di reato,notifiche per conto dei Tribunali).
- attività amministrativa:
elaborazione dei verbali inerenti il codice della strada, inosservanza regolamenti comunali e ordinanze sindacali; ordinanze ingiunzioni; lettere pre-ruolo; notifiche per conto di altri enti; gestione sospensione e revoca della patente; rilascio pass ZTL e del contrassegno di parcheggio per disabili; gestione denunce infortuni sul lavoro; cessione di fabbricati; dichiarazioni di ospitalità a favore dei cittadini extracomunitari; gestione del contenzioso riguardante i ricorsi avverso i verbali del codice della strada; partecipazione a udienze in rappresentanza del Comune avanti al Giudice di Pace.
- tutela animali
• affidamento e controllo gestione di canile, gattile e colonie feline
• programmazione sterilizzazione chirurgica gatti liberi urbani;
• prevenzione malattie diffusive e controllo popolazione canina e felina
• esposti per situazioni legate alla presenza di animali (disturbo, inconvenienti igienici, maltrattamenti ecc);
Il servizio di Pronto Intervento é attivo dal lunedì al sabato dalle 7.25 alle 18.50 esclusi festivi
Strutture organizzative in quest'area
Contatti
In questa struttura
Orari al pubblico
Martedì dalle 15:00 alle 18:45
Giovedì dalle 15:00 alle 16:45
Negli stessi giorni e orari il servizio è disponibile anche previo appuntamento