Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Servizio Sociale

Struttura organizzativa di appartenenza: Settore Servizi alla Persona

Il Servizio Sociale si occupa:

- Programmazione e gestione dei servizi di sostegno alle persone portatrici di handicap;

- Sviluppo di pratiche e politiche volte a salvaguardare e supportare la famiglia e le persone nella gestione della vita quotidiana;

- Programmazione e gestione dei servizi per anziani;

- Programmazione e gestione dei servizi per i minori a rischio;

- Coordinamento delle attività e interventi specifici con Assistenti sociali.

Strutture organizzative in quest'area

Contatti

Telefono: 02 90452242

Orari al pubblico

Le assistenti sociali ricevono esclusivamente su appuntamento dal lunedì al venerdì telefonando al numero 02.90452.242

Regolamenti e documenti di questa struttura

Procedimenti gestiti da questa struttura

Il servizio offerto È un contributo economico introdotto dalla legge 448/98, rivolto al sostegno della maternità. Destinatari ....
Regione Lombardia ha introdotto in via sperimentale una misura denominata "Bonus Famiglia" per sostenere le famiglie – ....
L'Amministrazione Comunale, che sempre é stata attenta a garantire azioni dirette di socializzazioni e di benessere ....
Il servizio prevede in un’unica consegna la distribuzione dei pasti (per pranzo e per cena) ed è rivolto a:   Cittadini ....
SERVIZIO  DI MEDIAZIONE  PRESSO IL  COMUNE DI BASIGLIO CHE COS’E’  E A CHI SI RIVOLGE ....
Dal mese di novembre lo sportello CAF per la fornitura di servizi fiscali di patronato, in Convezione con il Comune di Basiglio, ....
L’Amministrazione Comunale con delibera di GC n. 29.05.2009 n. 84, ha approvato il progetto inerente all’apertura ....
Che cos’è Svolge una funzione di mediazione nell’accompagnamento della persona straniera alla fruizione dei ....
Telesoccorso Che cos’è Il telesoccorso è un servizio socio-sanitario gratuito attivo 24 ore ....
Contenuto creato il 17-01-2014 aggiornato al 11-04-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Leonardo Da Vinci, 1 - 20079 Basiglio (MI)
PEC basiglio@postacert.comune.basiglio.mi.it
Centralino 02/90452.1
P. IVA 04181870157
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: