IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA
Anno 2020
Dal 2020 l’IMU è stata innovata dalla Legge 27/12/ 2019, n. 160 – Legge di Bilancio 2020 – che ha soppresso la IUC (Imposta unica comunale) ed ha unificato sostanzialmente IMU e TASI, che da questo momento in avanti costituiranno un unico prelievo. Viene così operata una semplificazione rilevante, sia per i contribuenti che per gli uffici comunali.
Dal punto di vista degli adempimenti dichiarativi non cambia nulla per i contribuenti; dal punto di vista dei versamenti, se ne dovrà eseguire uno solo per IMU e TASI complessivamente, sempre con modello F24.
Il versamento della prima rata, in sede di prima applicazione dell’imposta, è stato effettuato applicando l’aliquota e la detrazione dell’anno precedente. In sostanza, la prima rata corrisposta è stata pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l’anno 2019.
Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno deve essere eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote che sono state deliberate dal Comune il 29 settembre 2020, con delibera di Consiglio n. 22, scomputando di conseguenza dal totale quanto versato in acconto. Verranno inviati ai contribuenti che ne facciano richiesta gli avvisi con il calcolo dell’imposta ed i modelli per il versamento; i predetti documenti sono da considerarsi un supporto utile per il versamento dell’imposta; ogni eventuale discordanza con i dati in possesso dei contribuenti deve essere tempestivamente comunicata all’Ufficio Tributi tramite posta elettronica da inviare all’indirizzo tributi@comune.basiglio.mi.it oppure tramite fax al numero 02/90452289 o chiamando i numeri 02/90452295-6.
Termini e modalità di pagamento
Ai sensi di legge, il pagamento dell’IMU 2020 deve essere effettuato tramite F24 in due rate, entro le seguenti scadenze:
prima rata 16 giugno 2020
seconda rata 16 dicembre 2020
oppure in un’unica soluzione entro il 16 giugno 2020, verificando che l’imposta corrisponda a quella calcolata in base alle aliquote deliberate nel 2020.
Il modello F24 è utilizzabile per il pagamento, senza alcuna commissione, presso sportelli bancari e uffici postali, anche tramite i servizi di home banking.
Aliquote applicate nel 2020
- 6,00 per mille: abitazione principale (categorie catastali A/1, A/8, A/9 con una pertinenza per categoria C/2, C/6 e C/7); codice tributo per l'F24: 3912;
- 11,2 per mille: altri fabbricati; codice tributo per l'F24: imposta interamente per il Comune, codice 3914 per i terreni agricoli, 3916 per aree fabbricabili e 3918 per altri fabbricati;
- 11,0 per mille Immobili locati ad uso abitativo e relative pertinenze
- 0,6 per mille: fabbricati rurali ad uso strumentale e fabbricati “merce”.
L’imposta non è dovuta se l’importo totale annuo è inferiore o uguale a Euro 10,00.
I codici tributo da utilizzare nella compilazione del modello di versamento sono i seguenti:
A699 codice Comune di Basiglio
3912 codice tributo per abitazione principale e relative pertinenze
3913 codice tributo per i fabbricati rurali ad uso strumentale
3914 codice tributo per i terreni
3916 codice tributo per le aree fabbricabili
3918 codice tributo per altri fabbricati (compresi immobili locati ad uso abitativo e relative pertinenze)
3925 codice tributo per gli immobili D ad aliquota base 7,6 per mille (riservata allo Stato), oppure 359E modello F24 EP;
3939 codice tributo per i fabbricati costruiti e destinati dall’ impresa costruttrice alla vendita - COMUNE”;
3930 codice tributo per gli immobili D Incremento Comune (3 per mille) (riservata al Comune), oppure 360E modello F24 EP.
È possibile fare le richieste di calcolo e stampa anche per e-mail all’indirizzo: tributi@comune.basiglio.mi.it