
Costi per l'utenza
Non sono previsti costi
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
ISCRIZIONE /CANCELLAZIONE
L'iscrizione o la cancellazione dalle liste elettorali avviene d'ufficio al verificarsi delle condizioni previste dalla normativa:
- compimento del 18mo anno di età
- emigrazione o immigrazione da altro Comune
- perdita o riacquisto della capacità elettorale, ecc.
Le liste elettorali devono essere costantemente aggiornate e a questo fine sono previsti gli aggiornamenti delle liste a scadenza determinata e con procedure identiche in tutti i Comuni italiani
CERTIFICATILo Spazio SI rilascia :
- la tessera elettorale
- certificato attestante il godimento dei diritti politici (può essere richiesto per l’ammissione a concorsi pubblici e può essere sostituito con l’autocertificazione)
- certificato attestante l’iscrizione nelle liste elettorali (è necessario per presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale sia politica che amministrativa e deve essere allegato alla lista dei candidati in sede di presentazione della stessa) – Non è mai sostituibile con l’autocertificazione
RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI
In allegato è possibile scaricare il calendario con la presenza dei medici per il rilascio delle certificazioni ad elettori fisicamente impediti.
Si ricorda agli elettori di presentarsi all'ASL muniti di:
SERVIZIO GRATUITO DI TRASPORTO IN FAVORE DI DISABILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI SEGGI ELETTORALI
E' stato organizzato un servizio gratuito di trasporto appositamente destinato ai portatori di disabilità per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza.
Quanti siano interessati ad utilizzare gli automezzi messi a disposizione dal Comune, sono invitati a contattare direttamente lo Spazio SI per concordare modalità ed orario del servizio.
Non sono previsti costi