Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | ▼ Struttura di riferimento |
---|---|---|
Centro Ricreativo Estivo | Centro Ricreativo Estivo
Tale servizio, offerto ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 14 anni compiuti, sarà attivato presso la scuola dell'infanzia, .... | |
Installazione cartelli pubblicitari ed insegne luminose | La pratica è necessaria per chi intende installare cartelli ed insegne luminose di pubblicità
Come
Consegnare all'Ufficio protocollo:
richiesta .... | |
Comunicazione per esecuzione di opere senza titolo abilitativo (Manutenzione Ordinaria) | Cos'è
Le opere attuabili senza titolo abilitativo sono quelle che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici .... | |
Certificato di destinazione urbanistica | Cos'è?
E’ il certificato che attesta la destinazione d’uso dei suoli, in base a quanto previsto nel vigente Piano Regolatore Generale.
In .... | |
SCIA - Segnalazione Certificata Inizio Attività | Il procedimento fa riferimento agli interventi previsti:
dall'art. 22 , d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - art. 19, 19-bis l. 7 agosto 1990, n. 241 – artt. 5, .... | |
Deposito frazionamenti catastali | La pratica serve in caso di suddivisione o accorpamenti di terreni.
Come
Presentare richiesta indirizzata al Responsabile del Settore Ambiente e .... | |
Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione | Il valore del Costo di Costruzione per l'anno 2021 è stato aggiornato con i parametri ISTAT con determinazione del responsabile Settore Urbanistica n° .... | |
Particelle Catastali - Variazioni Colturali | Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari, delle particelle catastali aggiornate sulla base delle dichiarazioni presentate agli Organismi Pagatori nell’anno .... | |
Permesso di Costruire (PdC) | E' l'atto amministrativo con cui l'autorità Comunale consente lo svolgimento di attività comportanti trasformazioni urbanistiche ed edilizie .... | |
Richiesta di attestazione di idoneità alloggiativa | La richiesta di autorizzazione di idoneità alloggiativa è necessaria principalmente per:
l’ottenimento o il rinnovo del permesso di soggiorno
per .... | |
Segnalazione certificata di agibilità | Il procedimento fa riferimento all'art. 24, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, e all'art. 19 legge 7 agosto 1990, n.241
I modelli edilizi unificati e standardizzati di .... | |
Richiesta Numeri Civici | Tutti gli accessi pedonali degli immobili ed i relativi passi carrai debbono avere un numero civico.
Come
Presentare la richiesta:
in carta da bollo .... | |
TOSAP - Passi carrai e tende | Con decorrenza dal 1/1/2011 l’Amministrazione Comunale ha deciso di assoggettare ogni passo o accesso carraio (come disciplinati dal vigente Regolamento .... | |
Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA) | Il procedimento fa riferimento agli interventi previsti dall'art. 6-bis, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
I modelli edilizi unificati e standardizzati di Regione Lombardia .... | |
Zona Traffico Limitato e disco orario Piazza M. Polo | Si avvisa la cittadinanza che nel quartiere di Milano 3 dalla seconda domenica di aprile alla seconda domenica di ottobre, ad esclusione del mese di agosto, .... | |
Agevolazioni inerenti al pagamento della Tassa Automobilistica - di Competenza della Regione Lombardia | Nuovo servizio per far conoscere ai cittadini lombardi la corretta scadenza di pagamento della tassa automobilistica per i veicoli di cui risultano proprietari.
In .... | |
Contrassegno di parcheggio per disabili |
Conforme al modello previsto dalla raccomandazione n. 98/376/CE del Consiglio dell'Unione Europea del 4 giugno 1998, recepito nell’ordinamento nazionale .... | |
Direttive Antiinquinamento | Per verificare la rispondenza ad Euro 1,2,3,4 o 5 del proprio veicolo, occorrerà leggere il punto (V.9) della pagina 2 della carta di circolazione (nel caso .... | |
Divieto di somministrazione di bevande alcoliche | Misure in materia di vendita e somministrazione di bevande
Premesso che:
mediante l’emanazione di precedenti e simili provvedimenti, questa Amministrazione .... | |
Furto di veicoli | In caso di furto di un veicolo occorre sporgere denuncia presso un Commissariato di Polizia o una Stazione dei Carabinieri.
Se il veicolo è ritrovato dagli .... |