Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Abbattimento Piante | Per chi volesse abbattere delle piante deve:
1. Compilare la domanda reperibile a fondo pagina;
2. Allegare:
Documentazione fotografica attestante lo stato di fatto .... | |
Accesso agli atti (legge 241/90) | Chiunque sia titolare di un interesse diretto, concreto e attuale, determinato da una situazione giuridicamente tutelata, ha diritto di accedere alla documentazione .... | |
Addizionale IRPEF | L'imposta sul reddito delle persone fisiche, abbreviata con l'acronimo IRPEF, è un'imposta diretta, personale, progressiva e generale, in vigore nella Repubblica .... | |
Agevolazioni inerenti al pagamento della Tassa Automobilistica - di Competenza della Regione Lombardia | Nuovo servizio per far conoscere ai cittadini lombardi la corretta scadenza di pagamento della tassa automobilistica per i veicoli di cui risultano proprietari.
In .... | |
Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari | Possono presentare la domanda:
I cittadini, che non risultano iscritti negli albi definitivi dei Giudici popolari, entro il 31 luglio degli anni dispari.
L’inclusione .... | |
Assegno Maternità | Il servizio offerto
È un contributo economico introdotto dalla legge 448/98, rivolto al sostegno della maternità.
Destinatari del servizio
Le donne .... | |
Assistenza Domiciliare Disabili e Anziani | Il servizio offerto
Ha lo scopo di salvaguardare l'autonomia degli individui e la loro permanenza presso il proprio domicilio.
Destinatari del servizio
Persone o .... | |
Autenticazione degli Atti di Vendita di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi | L’art. 7 del D.L. 4 luglio 2006 n. 223 prevede che "l'autenticazione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l’alienazione di beni mobili .... | |
Autentiche | Autentica di firma
L' autentica della sottoscrizione consiste nell'attestazione da parte di un funzionario comunale autorizzato, che la firma è .... | |
Autocertificazioni | E' possibile scaricare online, in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, accedendo .... | |
Autorizzazione per commercio in forma itinerante | L’autorizzazione per il commercio in forma itinerante è rilasciata dal Comune di residenza dell’operatore, se persona fisica, o da quello della .... | |
Bonus famiglia | Regione Lombardia ha introdotto in via sperimentale una misura denominata "Bonus Famiglia" per sostenere le famiglie – dove è in arrivo un figlio .... | |
Canone per le Occupazioni e le Esposizioni pubblicitarie (Canone unico) e Canone per l'Occupazione nei Mercati – in vigore dal 2021 | Canone unico patrimoniale - Canone per l'Occupazione nei Mercati - Affissioni pubblicitarie
La gestione del tributo dal 01 ottobre 2022 è .... | |
Carta d'identità - CIE |
le CIE verranno emesse unicamente su appuntamento previo contatto telefonico con l'ufficio ai numeri 02904522-52/23/24/25/28
il giorno dell'appuntamento .... | |
Cedole librarie | Dall'anno scolastico 2023/2024 la cedola libraria non sarà più consegnata dalla scuola o dall’ente attraverso il formato cartaceo ma .... | |
Centro Anziani | L'Amministrazione Comunale, che sempre é stata attenta a garantire azioni dirette di socializzazioni e di benessere fisico e mentale aperte a tutti i cittadini .... | |
Centro Ricreativo Estivo | Centro Ricreativo Estivo
Tale servizio, offerto ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 14 anni compiuti, sarà attivato presso la scuola dell'infanzia, .... | |
Certificato di destinazione urbanistica | Cos'è?
E’ il certificato che attesta la destinazione d’uso dei suoli, in base a quanto previsto nel vigente Piano Regolatore Generale.
In .... | |
Cittadini Responsabili - Segnalazioni, guasti e reclami | Segnalazioni illuminazione pubblica
Numero Verde: 800.978447
E-mail: segnalazioni.guasti@citelum.it
Per una presa in carico tempestiva delle segnalazioni .... | |
Comunicazione Cessione Fabbricato | Chiunque cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente, per un tempo superiore a un mese, l'uso esclusivo di un fabbricato o di parte .... |
